Barriere ottiche di sicurezza

SLB 240
- Forma compatta Con valorizzazione integrata
- portata 15 m
- Uscite OSSD sicure fino a PLe
- Avvio automatico o blocco di riavvio
- Robusta custodia in metallo con connettore M12 o cavo
- Strumento di set-up e display di diagnosi

SLB 440
- Forma compatta Con valorizzazione integrata
- Alta portata fino a 75 m (riserva fino a 90 m)
- Uscite OSSD sicure fino a PLe
- Avvio automatico o blocco di riavvio
- Robusta custodia in metallo con connettore M12 o cavo
- Versione con riscaldamento per applicazioni in esterni in condizioni sottozero (fino a –30 C)
- Strumento di set-up e display di diagnosi
BARRIERE OTTICHE DI SICUREZZA SLB
Le barriere luminose di sicurezza SLB appartengono al settore dei dispositivi di sicurezza optoelettronici. Si tratta di dispositivi di protezione elettrosensibili (ESPE), utilizzati principalmente sui centri di lavoro per l'assemblaggio/manipolazione, nonché nell'industria del legno, della carta e della stampa, nei magazzini a scaffale alto o nelle macchine per l'imballaggio. L'uso di dispositivi di sicurezza optoelettronici è vantaggioso perché elimina la necessità di protezioni mobili (cioè porte di sicurezza) e allo stesso tempo fornisce sempre una visione chiara dell'area di lavoro della macchina o dell'impianto.Nei sistemi di sicurezza optoelettronici, il trasmettitore e il ricevitore si trovano in due alloggiamenti separati. Un campo protettivo di raggi infrarossi emesso dal trasmettitore viene analizzato dal ricevitore. Se il campo protettivo viene interrotto (da un oggetto o da una persona), si attiva immediatamente un segnale di arresto e la macchina si ferma.
BARRIERE FOTOELETTRICHE DI SICUREZZA SLB 240 / 440 DAL DESIGN COMPATTO
Le barriere fotoelettriche di sicurezza delle serie SLB 240 e SLB 440 sono estremamente compatte e dotate di valutazione integrata. Grazie al loro design estremamente ridotto, si integrano bene con la struttura circostante e possono essere installati in modo rapido e semplice anche dove lo spazio è ridotto. La compattezza non va assolutamente a discapito dell'autonomia: entrambe le varianti raggiungono una portata di 15 metri. Il modello SLB 440-H ha una portata fino a 75 metri ed è disponibile come opzione con un riscaldatore integrato per l'uso a temperature estremamente basse.
Tutte le barriere ottiche SLB dispongono di uscite a semiconduttore sicure integrate (2 x PNP) e possono essere integrate direttamente nel circuito di sicurezza, senza necessità di un modulo di monitoraggio di sicurezza esterno. In conformità alla normativa IEC 61496, la nuova gamma di prodotti soddisfa tutti i requisiti per tutte le applicazioni di tipo 2 e 4.
Tutte le versioni hanno in comune un ausilio visivo per la messa in servizio. Le versioni SLB sono dotate di uno stadio di codifica a 4 posizioni, con il quale è possibile far funzionare fino a 4 coppie di sensori in una direzione su un'applicazione senza interferenze reciproche. La parametrizzazione può essere effettuata senza l'ausilio di sistemi di messa in servizio o computer, semplicemente utilizzando un dispositivo di comando (pulsante). Per il funzionamento, l'utente può accedere alle modalità automatica o di riavvio, di impostazione e di diagnostica.
BARRIERE LUMINOSE DI SICUREZZA SLB E VARI ACCESSORI
Il Gruppo Schmersal offre vari accessori, come specchi deflettori, supporti a pavimento o staffe di montaggio per le barriere luminose di sicurezza SLB e altri dispositivi di sicurezza optoelettronici.