Area di applicazione:
Le elettroserrature di sicurezza della serie AZM assicurano che dispositivi di protezione scorrevoli, girevoli e rimovibili, quali recinzioni, ripari o porte, interagendo con la sezione di comando di una macchina, quali apparecchi di controllo albero fermo o temporizzatori, non possano venire aperti finché non siano cessate le condizioni di pericolosità (ad esempio, movimenti durante l'arresto).
Le elettroserrature di sicurezza si utilizzano anche in quelle applicazioni in cui l'apertura di un dispositivo di protezione rappresenta un intervento non ammesso nei processi di produzione.
Struttura e modalità di funzionamento:
Nelle elettroserrature di sicurezza della serie AZM l'elemento di commutazione con il meccanismo di ritenuta e l'azionatore non sono collegati tra loro da un punto di vista costruttivo, ma vengono uniti o separati in maniera funzionale durante la commutazione. All'apertura del dispositivo di protezione, in stato sbloccato l'azionatore viene separato dall'apparecchio base. Contemporaneamente i contatti NC vengono forzatamente aperti e i contatti NA chiusi
La ritenuta viene realizzata mediante un perno di bloccaggio. Questo perno di bloccaggio arresta l'azionatore e ne impedisce l'estrazione dall'elettroserratura. Il segnale di abilitazione viene inviato al comando della macchina soltanto se l'azionatore è stato inserito nell'elettroserratura ed il perno di bloccaggio si trova nella posizione di blocco. Questo viene assicurato mediante il monitoraggio del contatto del perno di bloccaggio.
Esistono due principi di ritenuta. Nel principio della corrente di riposo (circuito chiuso), il perno di bloccaggio viene trattenuto nell'elettroserratura mediante forza elastica. Quando la bobina di sbloccaggio viene alimentata, la ritenuta viene sbloccata e i contatti NC aperti. Il dispositivo di protezione può essere aperto. Nel principio della corrente di lavoro (circuito aperto)1) la modalità di funzionamento è opposta.
Le elettroserrature di sicurezza AZM 150, 161, 170, 190 e 415 sono dotate di una protezione da chiusura errata. A seconda del tipo è possibile anche una codifica individuale dell'azionatore.
La posizione di utilizzo delle elettroserrature di sicurezza è liberamente selezionabile. Il grado di protezione delle elettroserrature di sicurezza è IP 54, IP 65 oppure IP 67.
1) Secondo i dettami delle associazioni di categoria tedesche, queste elettroserrature possono essere utilizzate solo dopo un'approfondita valutazione del rischio di incidenti, poiché in caso di mancanza di tensione il dispositivo di protezione può essere aperto immediatamente.