In generale, i sistemi di monitoraggio tattile bloccano i movimenti pericolosi al contatto. Le numerose aree di applicazione richiedono l'uso di vari tipi di dispositivi. I bordi di sicurezza della serie SE sono adatti a tutti i casi in cui è necessario proteggere i punti di taglio e di schiacciamento. È il caso, ad esempio, di cancelli di sicurezza, piattaforme di sollevamento, tavoli di sollevamento o sistemi di scaffalature mobili. Anche i tavoli da lavoro, i montacarichi e le porte degli ascensori sono protetti da bordi di sicurezza. Lo stesso vale per i ponti di carico, i dispositivi di sollevamento e ribaltamento e le porte nel settore industriale. Una costa di sicurezza della serie SE arresta i movimenti pericolosi in modo sicuro e affidabile, evitando così danni alle rispettive macchine o addirittura lesioni personali. Con un'adeguata unità di valutazione a valle, i sistemi soddisfano i requisiti di sicurezza della norma EN ISO 13849-1 per il livello di prestazioni da PL c a e.
BORDI SENSIBILI DI SICUREZZA: STRUTTURA E MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
Ogni bordo di sicurezza SE è costituito da soli tre componenti: la guida in alluminio, il profilo in gomma e i sensori a innesto. La deformazione del profilo di gomma del bordo di sicurezza serve come base per la valutazione. Un trasmettitore e un ricevitore a prova di guasto, fissati alle estremità del profilo di gomma, costituiscono il fulcro del sistema. Il segnale IR tra le due unità si indebolisce o si interrompe completamente se lo stampo in gomma è deformato. La variazione del segnale viene analizzata da un modulo di sicurezza a relè a valle e il movimento pericoloso viene interrotto.
NOTE IMPORTANTI SULL'USO DEI BORDI DI SICUREZZA
Quando si utilizza un bordo di sicurezza SE, la velocità del movimento pericoloso deve essere inferiore alla velocità massima di avvicinamento del bordo di sicurezza. Inoltre, i dati specifici del profilo e la distanza di arresto delle parti pericolose devono essere armonizzati. Il Gruppo Schmersal fornisce ulteriori informazioni sui bordi di sicurezza della serie SE, disponibili in altezze di circa 40 o 70 mm, nel suo catalogo online e nella relativa brochure in formato PDF.
Questo sito web utilizza cookie. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati, consultare la nostra Informativa sulla privacy. Cliccando sul pulsante "Accetta tutti", l'utente acconsente all'uso di tutti i cookie. Facendo clic sul pulsante "Accetta selezionati", l'utente acconsente all'uso dei cookie solo per le finalità selezionate.