schmersal_s_icon.png

Griglie ottiche di sicurezza


Grado di protezione

Capacità di rilevamento per v = 1,6 m/s

Altezza del campo di protezione

Ampiezza, campo di protezione, massimo

Ampiezza, campo di protezione, minima

Connettore di collegamento, ricevitore

Categoria di comando

Temperatura ambiente, minima

Tempo di reazione, massimo

Codifica raggi presente

Funzione di esclusione

Bluetooth

Controllo ciclo possibile

funzione Muting

Override

Blocco di riavvio

SLG440COM

SLG440COM


  • Tipo di sicurezza 4 secondo IEC 61496-1
  • Stato e diagnosi via App con Bluetooth
  • Settaggio parametri semplice, non sono richiesti strumenti esterni
  • Concetto affidabile di sicurezza nel caso di interfacce (EMC, saldatura elettrica)
  • Processo in sicurezza con elevata affidabilità
  • Supporto attivo per la configurazione integrato
  • Classe di protezione opzionale IP69 con custodia protettiva (accessori)

Vai alla categoria
SLG440

SLG440


  • Tipo di sicurezza 4 secondo IEC 61496-1
  • Settaggio parametri semplice, non sono richiesti strumenti esterni
  • Concetto affidabile di sicurezza nel caso di interfacce (EMC, saldatura elettrica)
  • Processo in sicurezza con elevata affidabilità
  • Supporto attivo per la configurazione integrato
  • Classe di protezione opzionale IP69 con custodia protettiva (accessori)

Vai alla categoria
SLG440AS-i

SLG440AS-i


  • Tipo di sicurezza 4 secondo IEC 61496-1
  • Interfaccia integrata AS-Interface
  • Portata 0.3 m … 12 m
  • Funzioni di esclusione parametrizzabili
  • Spie di stato integrate

Vai alla categoria
SLG445

SLG445


  • Tipo di sicurezza 4 secondo IEC 61496-1
  • Settaggio parametri semplice, non sono richiesti strumenti esterni
  • Concetto affidabile di sicurezza nel caso di interfacce (EMC, saldatura elettrica)
  • Processo in sicurezza con elevata affidabilità
  • Supporto attivo per la configurazione integrato
  • Multifunzionale

Vai alla categoria
SLG240COM

SLG240COM


  • Tipo di sicurezza 2 secondo IEC 61496-1
  • Settaggio parametri semplice, non sono richiesti strumenti esterni
  • Concetto affidabile di sicurezza nel caso di interfacce (EMC, saldatura elettrica)
  • Processo in sicurezza con elevata affidabilità
  • Supporto attivo per la configurazione integrato

Vai alla categoria
SLG 420

SLG 420


  • Grado di protezione IP67
  • Tipo di sicurezza 4 secondo IEC 61496-1

Vai alla categoria

DISPOSITIVI DI SICUREZZA OPTOELETTRONICI: BARRIERE FOTOELETTRICHE DI SICUREZZA PER LA PROTEZIONE DI AREE PERICOLOSE

In termini di capacità di rilevamento dei dispositivi di protezione elettrosensibili (ESPE), le griglie luminose di sicurezza si collocano tra le barriere luminose semplici e le barriere luminose, che presentano una distanza particolarmente ridotta tra i fasci luminosi vicini. A causa della bassa risoluzione rispetto alle barriere fotoelettriche di sicurezza, le griglie fotoelettriche sono più utilizzate quando si deve rilevare l'intrusione dell'intero corpo, e non solo delle mani o delle singole dita.

DISPOSITIVI DI SICUREZZA OPTOELETTRONICI: GRIGLIA OTTICA DI SICUREZZA DELLA SERIE SLG

Le barriere fotoelettriche di sicurezza della serie SLG garantiscono la protezione di singoli punti di pericolo e di intere aree pericolose in diverse applicazioni, tra cui celle robotizzate, macchine per la pressofusione, presse, sistemi di pallettizzazione, ecc. Le barriere fotoelettriche optoelettroniche sono facili da collegare tramite una spina M12 e dispongono di un'interfaccia diagnostica e di un display a LED su cui è possibile leggere vari messaggi di stato. Sono disponibili con diverse risoluzioni di 300, 400 o 500 mm. Come standard, le griglie hanno un grado di protezione IP67 in conformità alla norma ISO 20653. Sono quindi a prova di polvere e protetti anche contro l'immersione temporanea. Il Gruppo Schmersal offre anche griglie luminose della serie SLG con classe di protezione aumentata IP69K. Sono protetti dalla penetrazione dell'acqua anche durante la pulizia ad alta pressione o a getto di vapore.

FUNZIONI AGGIUNTIVE DEI DISPOSITIVI DI SICUREZZA OPTOELETTRONICI E DEGLI ACCESSORI

Alcune versioni della serie SLG sono dotate di funzioni di blanking e muting. Mentre il blanking viene utilizzato per mascherare aree selezionate del campo protettivo, il muting viene utilizzato per il bridging mirato del dispositivo di protezione. Schmersal offre anche diversi accessori per le barriere fotoelettriche di sicurezza, che possono essere utilizzati per trasformare una barriera fotoelettrica in un sistema di sicurezza completo. Questi includono custodie e coperture protettive, specchi deflettori, convertitori di bus e aste di prova. Schmersal sviluppa anche dispositivi di sicurezza optoelettronici personalizzati in base alle specifiche individuali e offre una consulenza completa nell'intero campo della sicurezza delle macchine.