Sensori di sicurezza
![EX-RSS16](/upload/orig/10/00/32/29/PHO_PRO_CAT_kxrs1f04_SALL_AIN_V1.png)
EX-RSS16
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Custodia in plastica
- Protezione da manomissione con la tecnologia RFID in base alle necessità
- 3 diverse direzioni di azionamento
- Blocco porta con ritenuta magnetica
- Idoneo anche per azionamento in serie
![EX-BNS 120](/upload/orig/10/00/20/48/PHO_PRO_CAT_kbns1f01_SALL_AIN_V2.png)
EX-BNS 120
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Ø M12
- Custodia in plastica
- Distanza di commutazione elevata
- Non sensibile a spostamento laterale
- Adatto per il settore alimentare solo in combinazione con BP 15 SS
- Nessuna usura meccanica
![EX-BNS 180](/upload/orig/10/00/20/81/PHO_PRO_CAT_kexbnf05_SALL_AIN_V2.png)
EX-BNS 180
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Custodia in plastica
- Ø M18
- Distanza di commutazione elevata
- Non sensibile a spostamento laterale
- Adatto per il settore alimentare solo in combinazione con BP 15 SS
- Nessuna usura meccanica
![EX-CSS 180](/upload/orig/10/00/20/50/PHO_PRO_CAT_kcs18f01_SALL_AIN_V2.png)
EX-CSS 180
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Ø M18
- Custodia in plastica
- Sistema elettronico senza contatto, codificato
- Azionabile da posizione sfalsata
- Elevata precisione nella ripetizione dei punti di commutazione
- Max. lunghezza della catena di sensori 200 m
- Allerta precoce durante l'impiego se si raggiunge l'area di isteresi
- Collegamento in serie autocontrollato di 16 sensori
- 2 uscite di sicurezza con commutazione positiva, resistenti a corto circuito
![EX-BNS 303](/upload/orig/10/00/20/81/PHO_PRO_CAT_kexbnf04_SALL_AIN_V2.png)
EX-BNS 303
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Ø M30
- Custodia in plastica
- Con codifica
- Non sensibile a spostamento laterale
- Adatto per il settore alimentare solo in combinazione con BPS 303 SS
- Nessuna usura meccanica
![EX-BNS 33](/upload/orig/10/01/25/72/PHO_PRO_CAT_kxbns3f02_SALL_AIN_V1.png)
EX-BNS 33
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Custodia in plastica
- 88 mm x 25 mm x 13 mm
- Montaggio nascosto possibile
- Non sensibile a spostamento laterale
- Nessuna usura meccanica
![EX-BNS 250](/upload/orig/10/01/23/15/PHO_PRO_CAT_kxbns2f01_SALL_AIN_V1.png)
EX-BNS 250
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Custodia in plastica
- forma piccola
- Montaggio nascosto possibile
- Non sensibile a spostamento laterale
- Nessuna usura meccanica
- 64 mm x 29,5 mm x 15,5 mm (incl. alloggiamento di protezione)
![EX-BNS40S](/upload/orig/10/00/20/26/PHO_PRO_CAT_kexbnf11_SALL_AIN_V2.png)
EX-BNS40S
- Protezione EX per le zone ATEX 2 e 22
- Custodia in acciaio temperato
- 88 mm x 27 mm x 14,5 mm
- Montaggio nascosto possibile
- Non sensibile a spostamento laterale
- Nessuna usura meccanica
- Adatto per il settore alimentare
- Collegamento cavo adatto all' Industria alimentare
Area di applicazione:
I sensori di sicurezza sono utilizzati per il monitoraggio della posizione di dispositivi di protezione (ripari) traslabili lateralmente, ruotabili o removibili. Per compiti di sicurezza sec. IEC 60947-5-3, gli apparecchi che non possiedono una valorizzazione integrata possono essere utilizzati solo in combinazione con un modulo di controllo porte di protezione fino alla categoria di controllo 4 sec. ISO 13849-1.
L'uso di sensori di sicurezza magnetici è particolarmente vantaggioso in presenza di sporco eccessivo o di norme igieniche elevate. Questo grazie alla facilità di pulizia dei dispositivi.
Un altro vantaggio è la possibilità del montaggio coperto dietro materiali non magnetici. Un altro vantaggio è la possibilità del montaggio dietro materiali non magnetici. L'allestimento di piani di lavoro può avvenire senza bordi sporchi e altre rientranze o costruzioni funzionali.
In applicazioni, in cui non è possibile un azionamento preciso e sono richieste tolleranze maggiori, possono essere utilizzati i sensori di sicurezza della serie BNS.
Struttura e modalità di funzionamento:
I dispositivi sono composti da un sensore di sicurezza magnetico multicanale e da un magnete di azionamento.
I sensori di sicurezza magnetici sono tutti dotati di custodia in plastica e soddisfano il grado di protezione IP 67 oppure 65.
I sensori di sicurezza sono utilizzati per il monitoraggio della posizione di dispositivi di protezione (ripari) traslabili lateralmente, ruotabili o removibili. Per compiti di sicurezza sec. IEC 60947-5-3, gli apparecchi che non possiedono una valorizzazione integrata possono essere utilizzati solo in combinazione con un modulo di controllo porte di protezione fino alla categoria di controllo 4 sec. ISO 13849-1.
L'uso di sensori di sicurezza magnetici è particolarmente vantaggioso in presenza di sporco eccessivo o di norme igieniche elevate. Questo grazie alla facilità di pulizia dei dispositivi.
Un altro vantaggio è la possibilità del montaggio coperto dietro materiali non magnetici. Un altro vantaggio è la possibilità del montaggio dietro materiali non magnetici. L'allestimento di piani di lavoro può avvenire senza bordi sporchi e altre rientranze o costruzioni funzionali.
In applicazioni, in cui non è possibile un azionamento preciso e sono richieste tolleranze maggiori, possono essere utilizzati i sensori di sicurezza della serie BNS.
Struttura e modalità di funzionamento:
I dispositivi sono composti da un sensore di sicurezza magnetico multicanale e da un magnete di azionamento.
I sensori di sicurezza magnetici sono tutti dotati di custodia in plastica e soddisfano il grado di protezione IP 67 oppure 65.