Sistema di trasferimento chiavi
SVE - Selettori a chiave - Dispositivi di blocco
- Custodia in plastica
- Grado di protezione IP65
Interruttore a selettore a chiave - SHGV/ESS21
- Utilizzo in applicazioni senza movimento di scorrimento pericoloso o con un tempo di scorrimento più breve del tempo di trasmissione della chiave
- Possibili versioni compatibili con il sistema di chiusura HS
- Interruttore a selettore a chiave con flangia di montaggio ed elemento di contatto
Area di applicazione:
La serie SHGV è particolarmente adatta per sistemi di produzione e impianti più complessi, in particolare per la protezione di porte e sportelli di manutenzione o porte di servizio utilizzate di rado.
Le possibili applicazioni comprendono anche situazioni in cui è richiesta una protezione da scosse elettriche, ambienti con temperature elevate, utilizzi specifici in ambienti gravosi e applicazioni nell'ambito dell'ingegneria chimica e di processo ove è richiesta la protezione Ex (si veda anche la sezione Interruttori Ex).
Struttura e modalità di funzionamento:
La caratteristica di funzionamento fondamentale del sistema di trasferimento chiavi consiste appunto nel fatto che la chiave, in relazione allo stato operativo del sistema di controllo macchina, non possa essere estratta né in modalità automatica (con dispositivo di protezione bloccato) quando è inserita in un elemento di comando, né all'interno di un meccanismo di ritenuta nel caso in cui il riparo sia aperto ed elettricamente disattivato.
La caratteristica principale del sistema consiste nel fatto che la chiave removibile sia bloccata o nel sistema guard locking oppure all'interno dell'interruttore a chiave stesso.
Serie SHGV, SVE, SVM
La serie SHGV è particolarmente adatta per sistemi di produzione e impianti più complessi, in particolare per la protezione di porte e sportelli di manutenzione o porte di servizio utilizzate di rado.
Le possibili applicazioni comprendono anche situazioni in cui è richiesta una protezione da scosse elettriche, ambienti con temperature elevate, utilizzi specifici in ambienti gravosi e applicazioni nell'ambito dell'ingegneria chimica e di processo ove è richiesta la protezione Ex (si veda anche la sezione Interruttori Ex).
Struttura e modalità di funzionamento:
La caratteristica di funzionamento fondamentale del sistema di trasferimento chiavi consiste appunto nel fatto che la chiave, in relazione allo stato operativo del sistema di controllo macchina, non possa essere estratta né in modalità automatica (con dispositivo di protezione bloccato) quando è inserita in un elemento di comando, né all'interno di un meccanismo di ritenuta nel caso in cui il riparo sia aperto ed elettricamente disattivato.
La caratteristica principale del sistema consiste nel fatto che la chiave removibile sia bloccata o nel sistema guard locking oppure all'interno dell'interruttore a chiave stesso.
Serie SHGV, SVE, SVM